

Lo sportello della Segreteria amministrativa, ubicato presso la sede distaccata dell’Ordine degli Avvocati di Verona, è aperto al pubblico nei giorni seguenti:
Ricevimento telefonico:
Martedì, Mercoledì e Giovedì, dalle 10,30 alle 12,30.
Orario di apertura al pubblico: dalle 10.30 alle 12.30
Da oggi 4 luglio 2023 è disponibile l’Area Riservata ACCESSO MEDIATORI E UTENTI che consente la presentazione di nuove istanza di mediazione e di aderire ad un procedimento già in corso.
Note per l’accesso:
Una volta eseguito l’accesso:
L’Organismo Veronese di Mediazione Forense – OVMF – è l’organismo istituito dall'Ordine degli Avvocati di Verona presso il Tribunale di Verona ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 10 e del D.M. 18 ottobre 2010 n. 180, per offrire il servizio di mediazione nella materia civile e in quella societaria .
L’OVMF è stato iscritto al n. 396 del Registro ministeriale degli Organismi abilitati alla mediazione, con provvedimento del Ministero di Giustizia del 22 giugno 2011.
L’OVMF gestisce i procedimenti di mediazione sulla base dello Statuto che lo regge e del Regolamento di procedura e codice etico, approvati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona.I procedimenti di mediazione sono affidati a mediatori, iscritti nelle Sezioni dell'Elenco dei Mediatori dell’OVMF, distinte per materie.
Tutti i mediatori dell’OVMF sono avvocati.
Nei procedimenti di mediazione le parti devono essere assistite da un avvocato. L’OVMF ha sede presso gli uffici giudiziari di Verona in Corte Giorgio Zanconati n.1
L’Organismo Veronese di Mediazione Forense – OVMF – è l’organismo istituito dall'Ordine degli Avvocati di Verona presso il Tribunale di Verona ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 10 e del D.M. 18 ottobre 2010 n. 180, per offrire il servizio di mediazione nella materia civile e in quella societaria .
L’OVMF è stato iscritto al n. 396 del Registro ministeriale degli Organismi abilitati alla mediazione, con provvedimento del Ministero di Giustizia del 22 giugno 2011.
L’OVMF gestisce i procedimenti di mediazione sulla base dello Statuto che lo regge e del Regolamento di procedura e codice etico, approvati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona.I procedimenti di mediazione sono affidati a mediatori, iscritti nelle Sezioni dell'Elenco dei Mediatori dell’OVMF, distinte per materie.
Tutti i mediatori dell’OVMF sono avvocati.
Nei procedimenti di mediazione le parti devono essere assistite da un avvocato. L’OVMF ha sede presso gli uffici giudiziari di Verona in Corte Giorgio Zanconati n.1
Lo sportello della Segreteria amministrativa, ubicato presso la sede distaccata dell’Ordine degli Avvocati di Verona, è aperto al pubblico nei giorni seguenti:
Ricevimento telefonico:
Martedì, Mercoledì e Giovedì, dalle 10,30 alle 12,30.
Orario di apertura al pubblico: dalle 10.30 alle 12.30
Da oggi 4 luglio 2023 è disponibile l’Area Riservata ACCESSO MEDIATORI E UTENTI che consente la presentazione di nuove istanza di mediazione.
Note per l’accesso:
Una volta eseguito l’accesso: